
Il contatto con lui non è solo un insieme di pratiche, ma soprattutto un’intesa corporea e amorosa che si crea giorno dopo giorno, un legame profondo, davvero ‘per sempre’.
Grazia Honneger Fresco
Attorno all’argomento libri per bambini ruotano idee contrastanti. Molti sostengono che non sia necessario alcun testo, per qualcosa di tanto naturale. Altri sostengono invece che i libri di maternage siano utilissimi.
Io appartengo alla seconda categoria, anche se sono assolutamente d’accordo su quanto sia naturale essere genitori.
Ma ve lo dico con sincerità: senza libri e senza qualche info PRIMA di partorire mi sarei sentita veramente spiazzata.
Sognavo fin da piccola di avere un fagottino ‘mio’ tra le braccia, poi quando il momento è arrivato davvero. Caspita! era piccolo davvero e sembrava rompersi al primo gesto. E poi come si maneggia? Io sapevo solo che provavo per lui tanto amore, ma ero davvero spaesata.
Un po’ la nascita scombussolata (forse un giorno la racconterò), un po’ la prima esperienza da mamma. Vorrei aver letto prima dei libri, ma non l’ho fatto.
Al secondo figlio è andata certamente meglio e ancor più per la piccolina di casa.
Qualche tempo fa un futuro papà mi ha chiesto un consiglio su che libro leggere. Dopo 13 anni di esperienza (da mamma, da aiuto-mamme e da counselor) ho un elenco di libri Elena Balsamo è pediatra, specialista in puericultura, tre volte mamma. Ma sopratutto una delle scrittrici più sensibili, ricche d’amore e anche preparate che io conosca.
Di cosa tratta?
Secondo Elena i bisogni dei bambini sono 4:
- Una buona vita prenatale
- Una buona nascita
- Un buon maternage
- Una buona educazione
La nascita, allattamento , Il contatto, il sonno…
sono raccontanti con approccio scientifico ed energetico.
Il titolo, bellissimo, è un suggerimento dell’autrice. ‘Sono qui con te’ è una delle frasi più belle che si può dire a un bambino appena venuto al mondo. Io ce lo avevo bene in mente, anzi nel cuore, al momento del parto e l’ho sussurrato alla mia piccolina, appena nata. Ed è stato bellissimo.
Se avete saltato questa occasione, si fa sempre in tempo. Io sono qui con te, si può dire a qualsiasi età: ai figli, al partner, a un genitore, a un amico…
Persino se è lontano, togliendo il qui.
IO SONO CON TE
Perché consiglio questo titolo. Oltre alle nozioni, utilissime, può aiutare SUL SERIO i neogenitori ad acquisire una mentalità più aperta.
Mentalità più aperta vuol dire aumentare la propria consapevolezza, essere più sicuri e farsi le proprie idee. E in mondo che quando sei incinta o hai un bambino piccolo sembra che tutti diventino dei superesperti, e danno consigli non richiesti. È facile entrare in confusione.
Mamme e papà consapevoli sono uno dei regali più belli che può ricevere un bambino quando viene al mondo.
Il libro Sono qui con te di Elena Balsamo è disponibile anche in prestito nella Mini Biblioteca olistica di Andra Lab, a Terni.